Arte nata da un raggio e da un veleno (Arrigo Boito)

venerdì 9 marzo 2012

"Storia e tradizioni bucoliche" dalla mostra celebrativa per il 25esimo anniversario della Stazione di Gragnano.


"Storia e Tradizioni bucoliche" - Maggio 2010

Foto scattata nella Stazione di Gragnano nel maggio 2010 in occasione della mostra celebrativa per i suoi 125 anni. La Stazione,completamente dismessa dal 2011, da sempre ospitava  un gregge che vi pascolava ogni settimana. La scelta di questo scatto è legata ai miei ricordi d'infanzia,da bambina abitavo in uno di quei palazzi sulla destra e ogni volta che sentivo i campanellini delle pecore correvo fuori al balcone per guardarle.

martedì 6 marzo 2012

fauna acquatica







Fauna











Infanzia

Dove c'è un bambino c'è un'età dell'oro. (Novalis) bambini c'è l'età dell'oro.  (Novali


** Amo profondamente i ritratti che raccontano una storia, che evidenziano la natura primitiva del soggetto, mi piace il rapporto umano che s'instaura tra il soggetto e il fotografo. Mi piace sapere chi sto fotografando, mi piace provare ogni volta a ipotizzare sulla sua vita e i suoi gusti, i ritratti più di altri generi di fotografia hanno il potere di raccontare, d'inventare storie, di evocare e comunicare.
Quello che voglio che venga fuori da una foto è l'energia, la forza, una scossa emotiva.
Amo particolarmente fotografare bambini, anziani e animali perchè mi sembra che abbiano sempre qualcosa da raccontare.






Ritratto bianconero








Milano








Oggetti Sparsi

Utensili

Azzurro

Tom Waits

L'intruso

Tazzine Pop

Carta igienica profumata

Le donne di porcellana